Cagliari
Cagliari è una città che accoglie. Entra nell’anima con il profumo del mare, con il rumore dei passi nei vicoli di Castello, con quella sua luce obliqua, del sud, che sembra non andare mai via.
Ogni volta che arrivo a Cagliari, dall’Ogliastra, la scorgo da lontano, lungo la litoranea e la riconosco subito grazie all’inconfondibile profilo della Sella del Diavolo. Incastonata nel Golfo degli Angeli, spicca fiera, circondata dal mare.
Sento l’odore delle saline, vedo i fenicotteri oziosi che ormai stazionano tutto l’anno in questi magnifici specchi d’acqua, che in estate si tingono di rosa, come rosa sono i bellissimi pennuti dalle lunghe gambe.
Cagliari è una città viva, vivace, colorata: i balconi con i panni stesi al sole, le persiane socchiuse, le chiacchiere in sardo campidanese tra le botteghe del quartiere Marina.
Cagliari ti rimane nell’anima come una delle più belle città del Mediterraneo del Sud Europa: sole, mare e luce. Tanta luce.

Ballo tango al tramonto sul Bastione Saint Remy
Una città di pietra, cielo e storia