Ogliastra in tavola è: mangiarini buoni L’Ogliastra è forse una delle parti di Sardegna dove esiste una forte, radicata, tradizione centenaria…
Natura selvaggia ed ecosotenibiltà
Ogliastra è: natura selvaggia Natura selvaggia, un luogo incontaminato nel quale, i suoi abitanti, stanno sviluppando progetti, dedicati al turismo,…
Ulàssai il borgo circondato dai tacchi d’Ogliastra
Ulàssai, con l’accento sulla prima a, è un paese nell’entroterra ogliastrino, ricco di sorprese. Percorrendo la strada provinciale 11 si scorge,…
Maria Lai l’artista di Ulàssai che legò la montagna
Maria Lai la vita Maria Lai nasce nel 1919 ad Ulàssai. Piccola e cagionevole di salute è costretta a trasferirsi al mare. Durante questi lunghi mesi di…
Spiagge in Ogliastra da Cea a Su Sirboni e Coccorocci
Spiagge in Ogliastra [parte terza] Terza ed ultima parte di costa ogliastrina, “quella più a sud”. Le spiagge di Cea, Bari Sardo, Cardedu, la…
Spiagge in Ogliastra: da San Gemiliano a Cala Ginepro
Spiagge in Ogliastra [capitolo secondo] Ho già descritto, in post precedente, le spiagge del golfo di Arbatax. Vorrei adesso parlare della parte a sud del…
Spiagge in Ogliastra da Santa Maria Navaresse ad Arbatax
Spiagge in Ogliastra [capitolo primo] Le spiagge in Ogliastra sono indubbiamente tra le più belle e selvagge di tutta la Sardegna. Escludendo le cale…
Pastora per una mattina: le capre di Fabrizia
Fabrizia Olianas la giovane pastora Fabrizia è una giovane pastora di Villanova Strisaili. Ragazza di una bellezza tipicamente sarda, dai lineamenti…
Selvaggio Verde detox nel cuore di Punta la Marmora
Selvaggio Verde Il Selvaggio Verde nasce dall’idea di Gian Luigi Bonicelli. Sono stata testimone dell’evoluzione di questo progetto,…