Trekking Santa Maria Navarrese Perda Longa cosa sapere
La prima tappa del Selvaggio Blu Il trekking Santa Maria Navarrese Perda Longa (oppure Pedra Longa) è uno degli itinerari più suggestivi dell’Ogliastra e…
Autunno in Barbagia settembre 2025: borghi e tradizioni
Dal 6 settembre al 14 dicembre 2025, in 31 paesi dell’entroterra nuorese, sarà possibile immergersi nell’anima autentica della Sardegna. La 24ª edizione di…
Autunno in Ogliastra e Barbagia: luoghi, eventi e mangiarini buoni
Quando un’altra estate scompare “Poi improvvisamente l’estate svaniva, da Ponente arrivavano grandi nuvole grigie cariche di pioggia. E gli odori acri…
Alghero e dintorni: dove il sole rimane più a lungo
Alghero: cenni storici tra Sardegna e Catalogna Alghero è conosciuta come la “Catalogna di Sardegna”: un luogo suggestivo nel nord-ovest…
Sud Sardegna in 7 giorni: il centro ovest dell’isola tra cultura e mare
Torre dell’Elefante Santuario Nostra Signora di Bonaria Giorno 1 – Benvenuti a Cagliari: il cuore pulsante del Sud Sardegna Un (mio) itinerario…
Oristano: l’anima autentica del Campidano
Oristano: storia, mare e silenzio Nella subregione del Campidano c’è una Sardegna ancora poco conosciuta, ma che, una volta visitata, resta nel cuore.Oristano…
Cagliari: porta del Sud che sa di sole, vento e memoria
Cagliari Cagliari è una città che accoglie. Entra nell’anima con il profumo del mare, con il rumore dei passi nei vicoli di Castello, con quella sua…
Una settimana in Ogliastra: itinerario e consigli utili
Trascorrere una settimana in Ogliastra è davvero poco: il tempo vola e le sue bellezze sono così tante che è impossibile scoprirle tutte. Ma non sempre si ha…
Sassari: la città sarda che non ti aspetti
Sassari l’antica città regia Sassari, la seconda città più grande della Sardegna, è un centro antico ricco di storia e tradizioni; un melting pot…