Lingua sarda e il “diritto d’origine” Conoscere e capire la lingua sarda è il primo passo per sentirsi adottati dall’isola e…
Fede sarda il gioiello custode dell’anima di Sardegna
Fede sarda il significato La fede sarda è il gioiello che più rappresenta la Sardegna. Nella tradizione, sono diversi i monili che, fin dalla nascita,…
Treno verde di Sardegna con Barbagia Express
La storia del treno verde di Sardegna Il treno verde di Sardegna accompagna i viaggiatori alla scoperta dell’isola che non ti aspetti. …
Cortis Antigas l’esperienza di vivere la Sardegna del passato
Cortis Antigas è un’incantevole casa in stile sardo, completamente ristrutturata. Situata nel cuore di Gesturi, circondata da viuzze strette e da…
Trexenta Marmilla Sarcidano la campagna toscana in Sardegna
Trexenta, Marmilla, Sarcidano sono tre regioni storiche della Sardegna. Ho avuto il piacere di visitarle durante un press tour organizzato da Istagramers…
I murales di Orgosolo
Orgosolo il paese dei Murales I murales di Orgosolo fanno del paese barbaricino un vero e proprio museo a cielo aperto. Le mura, generalmente,…
Tramas de Seda le mani di fata di Maria Corda
La storia di Tramas de seda “Tramas de seda” è una delle maggiori attrazioni del paese di Orgosolo. Il baco da seta è uno dei simboli del…
Orgosolo la storia di una fill’e anima
Orgosolo accogliente Paese al centro della Barbagia, per me, il suo cuore pulsante. Un museo a cielo aperto grazie ai murales che raccontano…
Nuoro l’Atene sarda
Nuoro è uno dei quattro capoluoghi storici di Sardegna. Cuore della Barbagia, si trova su un altipiano ai pedi del Monte Ortobene. Perché l’Atene…